Candeggio
Parecchi stabilimenti di sbianca con processi chimici furono impiantati lungo l’Olona sotto il nome di candeggi. Esssi scaricano nel fiume le acque di rifiuto dopo una confacente depurazione. Tutte le tintorie sono provviste di un reparto di candeggio. La sostanza più in uso per questa preparazione è l’ipoclorito di calcio. Nel 1920 i principali stabilimenti di candeggio lungo l’Olona sono qui sotto elencati:
- Visconti esercito da Gadda in Fagnano
- Comi successo a Careghini in Fagnano
- Pigni fratelli in Fagnano
- Scandroglio in Fagnano
- Candiani Enrico con tintoria in Fagnano
- Lualdi & Grassi in Marnate
- Tosi già Alfieri in Castellanza
- Cotonificio Cantoni in Castellanza
- Binda & C. già Castiglioni in Castellanza
- Cerrini & C. in Castegnate
- Mottana & C. già Bernocchi in Legnano
L. Mazzocchi, Dizionario del fiume Olona, Consorzio del fiume Olona, Parabiago, 2008, pagg. 4-5.